Differenze tra le versioni di "Informazioni Tecniche IdP-in-the-Cloud"
(Creata pagina con "Per offrire ad un sempre maggior numero di ricercatori i vantaggi dell’accesso federato alle risorse elettroniche della Federazione IDEM e di eduGAIN, il GARR, sotto la dire...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | == Amministrazione IdP-in-the-Cloud == | |
+ | I Contatti Tecnici dell'Identity Provider (IdP) in the Cloud dell'istituto sono identificati come "''Amministratori del Servizio''". | ||
− | + | Gli Amministratori del Servizio hanno il compito di: | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | #Assicurarsi che i '''dati''' immessi sull'IDM (Identity Management) siano '''aggiornati e veritieri''' | |
− | + | #'''Gestire l’accesso''' degli utenti alle risorse '''bloccando/sbloccando''' le utenze in base alle necessità dell'istituto | |
+ | #'''Aiutare l’utente SOLO''' se necessario: '''Password dimenticata ed mail non più accessibile dall'utente''' | ||
+ | #'''Diffondere''' quanto più possibile '''il servizio''' '''IdP-in-the-Cloud''' all’interno della propria istituzione per l’accesso alle risorse federate | ||
− | + | === Dati acquisiti dal Workflow della Ricerca === | |
+ | I dati inseriti sugli Identity Provider (IdP) in the Cloud vengono allineati con il Workflow della Ricerca in quanto esso è la fonte autoritativa per i dati dei ricercatori. | ||
− | + | E' molto importante mantenere i dati utente aggiornati sul Workflow della Ricerca, perchè: | |
− | + | * gli utenti con un Codice Fiscale errato non vengono aggiunti all’IdP | |
+ | * gli utenti con una data di Fine Rapporto scaduta, vengono disabilitati all'accesso federato | ||
− | + | La tabella seguente mostra come i ''Dati Utente'' provenienti dal Workflow della Ricerca incidono sugli ''Attributi SAML'' usati per l'accesso alle [https://idem.garr.it/partecipare/risorse-idem risorse federate in IDEM] e in [https://idem.garr.it/federazione-idem/edugain eduGAIN]: | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
− | |||
!Dato Utente | !Dato Utente | ||
− | !Attributo SAML | + | !Attributo SAML |
|- | |- | ||
|Nome | |Nome | ||
Riga 62: | Riga 38: | ||
|} | |} | ||
− | ## | + | === Username e Password === |
+ | |||
+ | * La username assegnata ai nuovi ricercatori sarà: '''nome.cognome''' | ||
+ | * La password deve essere di almeno 8 caratteri e non contenere il proprio Nome o Cognome. Linee guida: [[Password]] | ||
+ | |||
+ | === FLUP - Gestione password === | ||
+ | FLUP è lo strumento messo a disposizione degli utenti per l'attivazione all'accesso federato e la configurazione della propria password. | ||
+ | |||
+ | Manuale: [[IdpInTheCloudFlupManual]] | ||
+ | |||
+ | === IDM-TOOLS - Gestione utenti === | ||
+ | IDM-TOOLS è lo strumento messo a disposizione degli Amministratori del Servizio per la gestione degli utenti. | ||
+ | |||
+ | Manale: [[IdpInTheCloudUserManual]] | ||
+ | |||
+ | === Supporto Utenti === | ||
+ | Il supporto agli utenti dell'istituto circa l'autenticazione federata concessa attraverso l'IdP-in-the-Cloud dovrà essere fornita attraverso una '''mailing list''' contenente tutti gli Amministratori del Servizio. | ||
+ | |||
+ | === Documentazione === | ||
+ | |||
+ | * Documentazione riguardante il servizio: [[IdP in the Cloud]] | ||
+ | |||
+ | ===Entity Category attivate=== | ||
+ | Ogni IdP-in-the-Cloud riceve l'attivazione predefinita delle seguenti Entity Category (EC) per supportare le risorse federate italiane e internazionali che rispettano determinate regole. Di seguito una breve descrizione delle '''Entity Category''' '''già''' '''attivate per il vostro IdP''': | ||
+ | |||
+ | #<u>Research & Scholarship (R&S)</u>: è una categoria che si applica ai soli SP (Service Provider)/IdP che operano nella ricerca e nella formazione accademica. In questa categoria '''rientrano:''' Wiki, Blog, Strumenti di collaborazione, Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS), Collaborazioni di ricerca (LIGO, ELIXIR, CLARIN, etc), mentre '''NON rientrano:''' Contenuti sotto licenza (E.s.: Riviste Digitali) | ||
+ | #<u>Code Of Conduct (CoCo):</u> è una categoria che si applica ai soli SP/IdP che rispettano le direttive di protezione dei dati dell'Unione Europea (EU) | ||
+ | |||
+ | |||
+ | '''Per disattivare le entity category sopracitate è necessario presentare una richiesta formale a IDEM GARR.''' | ||
+ | |||
+ | Per approfondimenti: [[EntityAttribute]] | ||
+ | ===Supporto Amministratori IdP-in-the-Cloud=== | ||
+ | |||
+ | * Per informazioni sulle [https://idem.garr.it/partecipare/risorse-idem risorse federate in IDEM] e in eduGAIN rivolgersi a [mailto:idem-help@garr.it idem-help@garr.it] | ||
+ | * Per problemi tecnici <u>non legati alle credenziali degli utenti</u> istituzionali rivolgersi a [mailto:Idpcloud-service@garr.it idpcloud-service@garr.it] | ||
+ | |||
+ | # |
Versione delle 11:47, 19 nov 2020
Indice
Amministrazione IdP-in-the-Cloud
I Contatti Tecnici dell'Identity Provider (IdP) in the Cloud dell'istituto sono identificati come "Amministratori del Servizio".
Gli Amministratori del Servizio hanno il compito di:
- Assicurarsi che i dati immessi sull'IDM (Identity Management) siano aggiornati e veritieri
- Gestire l’accesso degli utenti alle risorse bloccando/sbloccando le utenze in base alle necessità dell'istituto
- Aiutare l’utente SOLO se necessario: Password dimenticata ed mail non più accessibile dall'utente
- Diffondere quanto più possibile il servizio IdP-in-the-Cloud all’interno della propria istituzione per l’accesso alle risorse federate
Dati acquisiti dal Workflow della Ricerca
I dati inseriti sugli Identity Provider (IdP) in the Cloud vengono allineati con il Workflow della Ricerca in quanto esso è la fonte autoritativa per i dati dei ricercatori.
E' molto importante mantenere i dati utente aggiornati sul Workflow della Ricerca, perchè:
- gli utenti con un Codice Fiscale errato non vengono aggiunti all’IdP
- gli utenti con una data di Fine Rapporto scaduta, vengono disabilitati all'accesso federato
La tabella seguente mostra come i Dati Utente provenienti dal Workflow della Ricerca incidono sugli Attributi SAML usati per l'accesso alle risorse federate in IDEM e in eduGAIN:
Dato Utente | Attributo SAML |
---|---|
Nome | givenName |
Cognome | sn |
ORCID | eduPersonOrcid |
Codice Fiscale | schacPersonaleUniqueID |
Data di Fine Rapporto | schacExpiryDate |
Username e Password
- La username assegnata ai nuovi ricercatori sarà: nome.cognome
- La password deve essere di almeno 8 caratteri e non contenere il proprio Nome o Cognome. Linee guida: Password
FLUP - Gestione password
FLUP è lo strumento messo a disposizione degli utenti per l'attivazione all'accesso federato e la configurazione della propria password.
Manuale: IdpInTheCloudFlupManual
IDM-TOOLS - Gestione utenti
IDM-TOOLS è lo strumento messo a disposizione degli Amministratori del Servizio per la gestione degli utenti.
Manale: IdpInTheCloudUserManual
Supporto Utenti
Il supporto agli utenti dell'istituto circa l'autenticazione federata concessa attraverso l'IdP-in-the-Cloud dovrà essere fornita attraverso una mailing list contenente tutti gli Amministratori del Servizio.
Documentazione
- Documentazione riguardante il servizio: IdP in the Cloud
Entity Category attivate
Ogni IdP-in-the-Cloud riceve l'attivazione predefinita delle seguenti Entity Category (EC) per supportare le risorse federate italiane e internazionali che rispettano determinate regole. Di seguito una breve descrizione delle Entity Category già attivate per il vostro IdP:
- Research & Scholarship (R&S): è una categoria che si applica ai soli SP (Service Provider)/IdP che operano nella ricerca e nella formazione accademica. In questa categoria rientrano: Wiki, Blog, Strumenti di collaborazione, Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS), Collaborazioni di ricerca (LIGO, ELIXIR, CLARIN, etc), mentre NON rientrano: Contenuti sotto licenza (E.s.: Riviste Digitali)
- Code Of Conduct (CoCo): è una categoria che si applica ai soli SP/IdP che rispettano le direttive di protezione dei dati dell'Unione Europea (EU)
Per disattivare le entity category sopracitate è necessario presentare una richiesta formale a IDEM GARR.
Per approfondimenti: EntityAttribute
Supporto Amministratori IdP-in-the-Cloud
- Per informazioni sulle risorse federate in IDEM e in eduGAIN rivolgersi a idem-help@garr.it
- Per problemi tecnici non legati alle credenziali degli utenti istituzionali rivolgersi a idpcloud-service@garr.it